![]() Simona Vinci, premio Campiello 2016 con “La prima verità”, ha portato in “Parla, mia paura” la narrazione di timori, tremori e speranze. E ha appena concluso a Bottega Finzioni un corso di letteratura fondato sull’opera lirica. |
![]() Roberto Arduini è un grande esperto di letteratura fantastica e presidente dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani. |
![]() Giosuè Calaciura, giornalista e vincitore del Premio Volponi 2017 con “Borgo vecchio”, collabora con Rai Radio 3. |
![]() Mezzo soprano, diplomata presso il prestigioso Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Nel 2012 Gaia entra a far parte dell’ensemble giovani del Theater an der Wien di Vienna.
|
![]() Concertista, diplomata in pianoforte al Conservatorio di Milano. Nel 1994 si è trasferita a Vienna dove ha conseguito un ulteriore diploma presso il Conservatorio di Vienna. |
![]() Laureato in Architettura, ha iniziato a lavorare nel mondo dell’antiquariato. Da qui è nata una passione che lo ha portato ad essere riconosciuto oggi come uno dei massimi esperti al mondo di mobili in stile Thonet. |
![]() Ha studiato recitazione con Stefano De Bernardin e Stefano Tosoni. Autrice dei testi e voce recitante della cantautrice Serena Abrami e del pianista Fabio Capponi; protagonista delle lezioni spettacolo del filosofo Cesare Catà. Ha recitato in “Amore criminale”, docu-fiction di RaiTre.
|
![]() Ha studiato recitazione e dizione con Stefano Tosoni e Stefano De Bernadin; ha svolto seminari intensivi sulla commedia dell’arte, sulla gestione del corpo e delle emozioni. Collabora dal 2007 con Proscenio Teatro come attore, insegnante dei laboratori ed aiuto regista; con Cesare Catà per il format “Magical Afternoon”; con il gruppo di improvvisazione di LaGrù Produzioni. |